Waste4Soil alla conferenza finale di FULLRECO4US a Basilea

Dal 5 al 7 maggio 2025, l'Università degli Studi di Parma, partner chiave del progetto Waste4Soil, ha partecipato alla conferenza finale FULLRECO4US - International Sustainable Resource Recovery Strategies Towards Zero Waste, tenutasi a Basilea, in Svizzera.

Durante l'evento, Francesca Accardo ha presentato il lavoro scientifico: “Enzymatic hydrolysis of proteins as a valorisation pathway for sustainable agriculture: from food processing residues to new soil improvers”.

Le attività scientifiche sono state svolte grazie alla collaborazione tra Università di Parma, GESCO e l'Azienda Agraria Sperimentale Stuard.

Questo lavoro evidenzia il prezioso contributo dal Living Lab Emilia-Romagna nell'ambito del progetto Waste4Soil, il cui obiettivo comune è quello di esplorare soluzioni innovative per recuperare preziosi componenti da residui di lavorazione dell’industria alimentare e migliorare la salute del suolo, contribuendo a pratiche agricole più sostenibili e circolari.

La conferenza FULLRECO4US, organizzata nell'ambito della COST ACTION 20133, ha riunito ricercatori ed esperti provenienti da tutta Europa per discutere ed implementare strategie innovative per il recupero di risorse sostenendo approcci Zero Waste. Tematiche chiave della conferenza:

  • Recupero di nutrienti
  • Biorefinery e bioenergy
  •  Valorizzazione di scarti solidi e di residui agroalimentari
  • Biochar e biofertilizzanti
  • Economia circolare e gestione sostenibile di scarti

Per saperne di più, visitate il sito: 

https://fullreco4us.eu/conference-topics-2/

Waste4Soil è orgoglioso di contribuire al progresso di soluzioni sostenibili volte al recupero di preziose risorse, migliorando la salute del suolo.